Direttore sanitario: Dott.ssa Cinchini Elisabetta

Quisisana

5° CORSO DI FORMAZIONE IN MEDICINA DELL'ADOLESCENZA

Il Corso di formazione si propone di favorire le conoscenze e competenze per un profilo di ruolo in medicina dell’adolescenza. Il V Corso Nazionale di Formazione in Adolescentologia è stato accreditato per le seguenti figure professionali:

• Medici di Chirurgia, Pediatria, Medicina Interna, Endocrinologia, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina Generale (Medici di famiglia), Pediatria (Pediatra di libera scelta);
• Tecnico sanitario di radiologia medica;
• Infermiere e Infermiere Pediatrico. 

PROGETTO ADOLESCENT HEALTH

Il 5° Corso di formazione si propone di favorire le conoscenze e competenze per un profilo di ruolo in medicina dell’adolescenza.

TIPOLOGIA

Il corso è aperto ad un numero limitato di partecipanti (20 posti, numero minimo per attivare il corso: 10 partecipanti).

METODOLOGIA DIDATTICA

Il Corso prevede lezioni frontali, didattica interattiva e presentazione di casi clinici con discussione.

SEDE DEL CORSO E ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

1. Luogo di svolgimento: Hotel Europa – Corso Giovecca - Ferrara

2. Inizio del corso: Aprile 2014

3. Fine del corso: Ottobre 2014

4. La durata dell’attività formativa è di 29 ore + 5,5 ore di discussione + 3 ore di interattività con presentazione casi clinici.

- I sessione del corso - Summer School: 3-5 Aprile 2014

- II sessione del corso - Winter School: 2-4 Ottobre 2014

- Direttore del Corso: Vincenzo De Sanctis, Responsabile Ambulatorio di Pediatria ed Adolescentologia - Ospedale Privato Accreditato “Quisisana” - Ferrara e Coordinatore del Gruppo di Studio della Salute integrale dell’Adolescente (SGA-ER)

- Relatori: Paolo Azzolini (Ferrara), Vincenzo de Sanctis (Ferrara), Alberto Marsciani (Rimini), Lamberto Reggiani (Imola), Giuseppe Timoncini (Forlì), Andrea Zucchini (Faenza)

- Segreteria Organizzativa: Sig.ra Luana Tisci, Ospedale Privato Accreditato Quisisana

- Viale Cavour,128– 44121 Ferrara

- tel 0532 207622 (selezionare 1), fax 0532 202646, e-mail: tiscil@quisisanafe.com

 

Altri post della stessa categoria

Richiedi la tua visita online

Quisisana offre la possibilità di richiedere la prenotazione delle visite specialistiche direttamente online.

Verso un futuro plastic free con il progetto RE.WIND

Casa di Cura Quisisana aderisce al progetto RE.WIND, dedicato al recupero e riutilizzo del film in PoliEtilene (LD-PE), utilizzato nella gestione della biancheria e degli indumenti.

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.